Cerca nel blog

martedì 29 aprile 2008

Una domenica mattina

Che bello immergere nuovamente i piedi nella sabbia...

Camminavo beata in silenzio,
guardavo il mare
e cercavo l'orizzonte.

Cercavo di carpire l'attimo
in cui avrebbe baciato il cielo
con le sue onde,
e in tanto i miei occhi si immergevano
nelle mille sfumature dei colori
di cui il mare è vestito.

E in tanto
ascoltavo il boato delle onde
che pazientemente
andavano e venivano.

(27/04/08)
Ishtar

Che strazio poi dover rinchiudere i piedi nelle scarpe!





lunedì 28 aprile 2008

Bozzetto


Ecco, oggi dopo tempo ritorno a mostrare un oggetto di ceramica creato da me.

Comunque per chi volesse fare un escursus di tutti gli oggetti pubbliccati basta cliccare in basso sulla sinistra sotto la voce etichette sopra la parola Ceramica.

Stesso discorso per le poesie, le prose brevi...

L'immagine in alto dal titolo si capisce che è un bozzetto del Cristo, ho preso come riferimento un immagine di giornale, non mi è stato semplice realizzarla anche perchè il mio corso di studi non ha proprio a che fare con l'arte, ma comunque per poterlo riprodurre in ceramica era necessario prima disegnarlo!

Ed in fine l'immagine dell'oggeto realizzato in ceramica.


sabato 26 aprile 2008

Non solo dolcezza



Ricordo ancora il luogo in cui scrissi la mia prima poesia, era il 1993 avevo 13 e stavo sul mio banco in fondo all'aula sulla sinistra della stanza, sfogliavo le pagine del mio diario e da li mi vennero in mente i versi, grazie a Maria che sto conoscendo dal suo blog Carte Sparse che mi hanno gentilmente segnalato, ho scoperto di aver scritto un haiku.

Da li iniziai a scrivere ciò che mi colpiva in generale o avevo dentro, ma che difficilmente avrei detto.

L'altra poesia più significativa, anche perchè forse è l'unica che parla veramente di me la scissi a 19 anni durante un ora buca sul banco della 5° ragioneria, il testo è qui.

Un aneddoto collegato a questa poesia è che la usai come asso nella manica per l'esame orale, non solo avevo una media bassa per la prima volta non brillavo in tutte le materie, come del resto quasi tutta la classe, il commissario era esterno, io mi presentai senza aver pronto nulla solo in questa materia, e per uscirne in bellezza chiesi di poter recitare questa poesia scritta da me.
Dopo un iniziale sghignazzare dei miei compagni alle spalle e uno sbigottimento generale degli insegnanti, alla fine ci fu un applauso generale!
Il voto della prova orale fu il massimo che era possibile dare!

Vi farò conoscere di volta in volta le poesie della mia adolescenza come sto già facendo titolando il post poesie dal passato, ma anche dai temi e dallo stile penso si noti che l'età era differente!

In fine dedicai una poesia all'argilla, durante il corso regionale per ceramiste artigianali, il titolo è
Una passione un'arte...l'ARGILLA

Da questi versi traspare un lato del mio carattere ma non sono solo così, ne con tutti, infatti se cliccate qui vedrete anche un altro completamente differente!

Arrivai a conoscere una vicenda, la terribile morte di un ragazzo che si chiama Federico Aldrovandi cliccandoci leggerete le righe di sfogo che questa vicenda mi ha scatenato e il perchè.

Questo ovviamente ha riaperto delle ferite fresche sfociate in uno sfogo personale intitolato Il giorno dopo.

Tramite la vicenda di Federico ne ho conosciuta un'altra e anche altre, da lì l'inizio di un amicizia a tempo record con una donna speciale che è stata la maggiore ispiratrice anche se non l'unica al quale ho dedicato questi versi che ho intitolato Dolore di madre, pur non avendo io figli.

Ho cercato anche di capire come mi arrivasse l'ispirazione per scrivere e l'ho sintetizzato in un'altra poesia che ho per l'appunto intitolato Che cosa è la poesia?


Precisazioni

Questo blog non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

L'autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti "linkati".

Buona lettura e buon divertimento!