Ricevo e pubblico.
Giuseppe Casu
Oggi 22 gennaio 2009 sono stati sentiti i testimoni del PM nel
processo per la morte di Giuseppe Casu. Giovedì 29 verranno sentiti i
testimoni e i periti di parte civile. Il processo entra nel vivo. E'
emerso che la ricostruzione della dinamica del TSO non è stata sempre
precisa. Al momento però la validità del TSO non è oggetto di
dibattimento. I fatti sono che in base ad una generica diagnosi di
agitazione psicomotoria Giuseppe Casu è stato portato in psichiatria,
dove dopo 7 giorni legato mani e piedi e sedato con un cocktail di
farmaci, è morto il 22/06/06.
La dottoressa Cappai che ha richiesto il tso conosceva Giuseppe Casu
da anni e confermava per lui una terapia neurologica in paziente
epilettico e non una terapia specifica per un disturbo psichiatrico. In
aula non è stato detto che anche quel giorno, come il giorno
precedente, i vigili urbani di Quartu Sant'Elena gli avevano comminato
una multa di 5000 euro e che forse lo stato di Giuseppe Casu era
“giustificato” da questa particolare causa.
il perito psichiatra del pm ha riferito che non ha mai assistito e o
saputo di un altro episodio di contenzione così lunga dove lavorava
prima al massimo 48 ore mentre dove lavora attualmente non si pratica
la contenzione...ci sono notizie di contenzioni così prolungate nei
manicomio.
I processi sono due, uno finalizzato ad appurare le cause della morte
e l'altro per far luce sulla sparizione dei pezzi anatomici, saranno
lunghi e onerosi soprattutto per i periti, per questo motivo vi
ricordiamo per chi volesse contribuire alle spese il c/c N 100707
bancario filiale della BNL agenzia di Cagliari, largo Carlo Felice.
IBAIN IT 70B0100504800000000100707 intestato ad ASARP causale
per la causa di Giuseppe Casu
Comitato Verità e Giustizia per Giuseppe Casu
Como puedo tradusco en español...